Restauro e rifunzionalizzazione del complesso ex Area Lolli – LUMSA

Palermo

Progetto di restauro e rifunzionalizzazione per polo culturale università LUMSA

Lo studio ha curato la progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché le verifiche di adeguamento sismico, nell’ambito dell’intervento di restauro e rifunzionalizzazione del complesso edilizio della ex Stazione Lolli di Palermo, destinato alla realizzazione del nuovo Polo culturale dell’Università LUMSA.

L’intervento ha comportato un’analisi strutturale approfondita dei fabbricati esistenti, con particolare attenzione alla vulnerabilità sismica degli elementi in muratura portante e delle strutture metalliche di copertura. La progettazione ha incluso il consolidamento statico del padiglione ex “riparazione veicoli” e l’adeguamento strutturale della grande tettoia in acciaio, mediante l’introduzione di sistemi di irrigidimento e rinforzo compatibili con il valore storico-architettonico del manufatto e conformi ai principi di reversibilità e conservazione.

Dolmen ingegneria

Documenti

Documenti

  • B_STR_05.4-Padiglione_Copertura&Sezioni

    799.22 KB
    Scarica
  • B_STR_05.5-Padiglione_Sezioni

    588.22 KB
    Scarica
  • B_STR_05.6-Padiglione_Dettagli

    705.72 KB
    Scarica
  • B_STR_06-Tettoia1

    807.29 KB
    Scarica
  • B_STR_07-Tettoia2

    605.30 KB
    Scarica
  • B_STR_08-Muro di recinzione

    350.08 KB
    Scarica
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.